Bruxelles รจ una cittร relativamente tranquilla e ben sorvegliata, soprattutto nelle zone centrali. I recenti attentati di matrice islamista sono da considerarsi eccezioni imprevedibili in una capitale che resta una delle piรน tranquille d’Europa. I crimini sono piรน diffusi nei sobborghi della capitale, dove perรฒ non c’รจ nessun motivo di andare.
Ovviamente come in tutte le grandi cittร , la grande presenza di turisti attrae piccoli e grandi ladri in cerca di un modo per guadagnarsi facilmente da vivere. I reati piรน diffusi, quindi, sono quelli classici di cui sono vittima i turisti: furti e borseggio, soprattutto nei pressi dei monumenti piรน affollati e nei mezzi pubblici. Seguite i nostri consigli e non avrete problemi durante la vostra vacanza. Intanto scoprite cosa vedere assolutamente a Bruxelles.
Le zone di Bruxelles da evitare e quelle in cui stare piรน attenti
Evitate i sobborghi di Schaarbeek, Brussels North, Bruxelles Center, Molenbeek e Anderlecht. Nel centro di Bruxelles non ci sono zone particolarmente pericolose:
le zone dove si registrano piรน furti a danno dei turisti sono le fermate della metro piรน affollate (in particolare Midi).
Tra le strade in cui stare attenti la piรน trafficata dai borseggiatori e Rue des Bouchers, dove ci sono diversi ristoranti per soli turisti. Qui il borseggio รจ molto diffuso, soprattutto a danno di turisti distratti seduti ai tavoli. Di notte fate attenzione e guardatevi intorno nei tunnel che collegano le diverse fermate della metro e se prelevate soldi ai bancomat.
Cose da non fare a Bruxelles e un po' ovunque
Evitate di mostrare tutto il contante che avete e dividetelo in diversi tagli da tenere separati.
Quando siete a ristorante o seduti ad un tavolino di un caffรจ, non appendete la vostra borsa alla sedia; non lasciate incustodita la borsa nei camerini dove provate gli abiti.
Non poggiate telefonino e portafogli sui tavolini o sui banconi nei locali pubblici; non metteteli in una tasca esterna della vostra borsa o dei pantaloni.
Assicuratevi di aver chiuso bene porte e finestrini della vostra auto, non lasciate in vista telefonino, macchinetta fotografica, portafogli e borse anche se vuoti: qualcuno potrebbe essere tentato di forzare la serratura o rompere un vetro dell’auto.
Portate in viaggio con voi una fotocopia del vostro documento dโidentitร che lascerete nel vostro Hotel a Bruxelles. In caso di smarrimento: se l’avete perso contattate il consolato, mentre se vi รจ stato rubato fate anche la denuncia alla polizia.
Leggi da conoscere durante una vacanza a Bruxelles
Leggi sulla droga a Bruxelles
In Belgio il possesso di droghe leggere non รจ legale ma le forze di polizia sono tolleranti, soprattutto per quantitร personali inferiori ai 5 grammi. Per lo spaccio e il possesso di quantitร superiori, le norme sono simili a quelle previste in Italia, con pene da 3 mesi a 5 anni.
Prostituzione e reati contro i minori
In Belgioย la prostituzione รจ legale anche se non potrebbero esistere bordelli e altre forme organizzate.ย In realtร , in molte cittร comprese Bruxelles, esistono intere vie a “luci rosse” e distretti dedicati al sesso. Quindi la tolleranza รจ ampia ma รจ severamente punito lo sfruttamento della prostituzione e la tratta delle ragazze da altri paesi.
Nessuna tolleranza per i reati sessuali contro adulti e minori.ย Le pene previste variano dai 6 mesi ai 5 anni di reclusione, fino aiย lavori forzati perpetui nei casi piรน gravi. Ricordiamo che chi commette all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) viene perseguito secondo la legge italiana al rientro nel nostro Paese.
Alla guida di un'auto
Limiti di velocitร
Sulle autostrade belghe il limite di velocitร รจ di 120 km/h. In cittร il limite รจ di 50 km/h.
Alcool alla guida
Il limite imite consentito in Belgio รจ un tasso alcolemico nel sangue di 0,05%. Giubbotto catarifrangente, triangolo ed estintore sono obbligatori.
Emergenze e numeri utili a Bruxelles
In caso di emergenza il modo piรน veloce e sicuro di chiedere aiuto รจ telefonare al 112, il numero unico di emergenza attivo in tutta Europa. Questo numero รจ disponibile per tutti i casi in cui c’รจ pericolo, quindi anche incidenti stradali, fuoco o crimini. Per i numeri degli ospedali e altre istituzioni sanitarie visitate la sezione Sanitร a Bruxelles.ย
Altri numeri di emergenza a Bruxelles
Polizia: 101
Vigili del fuoco: 100
Dentista: 02 426.10.26
Emergenza pediatrica: 02 477 31 00
Ospedali, pronto soccorso e farmacie a Bruxelles
Gli italiani che si recano a Bruxelles per studio, vacanza o lavoro hanno diritto all’assistenza sanitaria come in Italia. Per ottenerla, perรฒ, รจ necessario portarsi dietro la Tessera Sanitaria italiana rilasciata dalla propria Asl di competenza.
La tessera copre tutte le normali prestazioni di emergenza e il rimborso delle spese mediche sostenute. Non copre i costi di eventuali trasporti di emergenza in Italia. Le strutture sanitarie belghe sono di ottimo livello, in linea con gli standard europei e quelli italiani.
Pronto soccorso a Bruxelles
Il Pronto Soccorso di Bruxelles risponde al numero europeo 112. Questo รจ il numero da chiamare in caso di incidente o urgenze varie. A Bruxelles sono attivi anche altri numeri di emergenza medica: il 100 per il pronto soccorso e il 105 della Croce Rossa. Molto probabilmente vi risponderanno in fiammingo o francese, quindi se non conoscete queste due lingue, passate il telefono ad un belga che potrร aiutarvi a chiedere aiuto.
Farmacie a Bruxelles (Apoteeke)
Le farmacie a Bruxelles sono indicate con la scritta Pharmacie/Apoteeke e un simbolo verde. Le farmacie di Bruxelles e sono fornite di tutti i medicinali che si trovano anche in Italia. Vendono farmaci da banco senza ricetta e medicine con ricetta, che quindi dovrete portarvi dietro dall’Italia. Se usate farmaci particolarmente rari, รจ una buona idea portarseli dietro dall’Italia. Molte farmacie sono aperte fino alle 23 e ce n’รจ una ogni 5 km circa. L’indirizzo delle farmacie notturne รจ affisso nelle bacheche di quelle chiuse.
Telefoni ed elettricitร a Bruxelles
Il Belgio ha una rete Gsm in linea con gli standard europei, quindi non avrete alcuna difficoltร a chiamare e ricevere anche con il vostro cellulare italiano. Appena arrivati a Bruxelles il vostro telefonino si aggancerร a uno dei gestori attivi in Belgio.ย Prima di partire, comunque, รจย meglio informarsi su tutti i costi, chiedendo al vostro gestore le tariffe per le chiamate e i messaggi.ย
Telefonare da/a Bruxelles
Per chiamare da Bruxelles verso l’Italia dovete comporre lo 00 39 seguito dal numero fisso o di cellulare italiano.ย Per farvi chiamare a Bruxelles dall’Italia bisogna comporre lo 00 32 e poi il numero fisso o il cellulare del destinatario.
Elettricitร e apparecchi elettronici a Bruxelles
La tensione elettrica รจ di 230 volt, come in Italia, quindi non dovrebbero esserci problemi per ricaricare i vostri telefoni, lettori e cosรฌ via. Le prese belghe sono simili a quelle italiane ma รจ meglio portarsi dietro un adattatore da 3 a 2 fori.
Budget e costo della vita a Bruxelles
Bruxelles รจ una capitale abbastanza costosa, anche se รจ di sicuro piรน economica di Parigi e Londra. Con un po’ di anticipo e organizzazione si riesce ad organizzare una vacanza in ragione del proprio budget. L’offerta di hotel, ostelli, camere e altre sistemazioni รจ molto ampia.
Con una Bruxelles Welcome Card da 29ย โฌ si viaggia gratis per 2 giorni su tutta la rete dei trasporti. Per il cibo, le alternative sono infinite: dai ristoranti etnici dove si cena per pochi euro a ristoranti di lusso dove ci si puรฒ concedere il piacere della grande cucina internazionale. Di seguito, a titolo di esempio, i prezzi di alcuni prodotti e servizi a Bruxelles.
Costi medi della vita quotidiana a Bruxelles
- Biglietto singolo della metro: 2ย โฌ
- Un pasto completo in un ristorante di categoria inferiore: 15 โฌ a testa
- Pranzo o cena in un ristorante medio alto: 35 โฌ a persona
- Una lattina di coca cola: 1,50 โฌ
- Una birra da 33 cl: 2,50 โฌ
- Prendere un caffรจ al banco costa 1 โฌ, se vi sedete pagate circa 2โฌ
Costo degli hotel a Bruxelles
Bruxelles ha una straordinaria offerta di alloggi di tutti i tipi. Per chi cerca una sistemazione, rinuciando magari a un po’ di privacy, gli ostelli sono la soluzione ideale. Con qualche decina di euro ci si puรฒ comunque procurare un hotel decente, pulito e non troppo distante dal centro.
Risparmiare con la Bruxelles Card
La Bruxelles Card รจ la carta turistica ufficiale di Bruxelles. Permette di viaggiare gratis sui mezzi pubblici della capitale, ottenere sconti in tutti i musei e le attrazioni piรน importanti e nei negozi convenzionati. Per ulteriori informazioni visita la pagina della Bruxelles Card.
Moneta, cambi, banche e bancomat a Bruxelles
La moneta ufficiale del Belgio รจ l’Euro, quindi sono sufficienti banconote e monete che usate anche in Italia. Come in Italia, ci sono monete da 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi; 1 e 2 Euro e banconote da 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 Euro.ย
Bancomat e carte di credito a Bruxelles
I bancomat sono numerosi e facili da trovare in ogni angolo parte della cittร e accettano le carte di tutti i principali circuiti internazionali. Prima di partire verificate presso la vostra banca se il vostro bancomat รจ abilitato al prelievo all’estero e quali sono i limiti. Le carte di credito sono normalmente accettatte in tutti i negozi, ristoranti e musei: in ogni caso, prima di entrare, verificate che ci sia il logo della vostra carta sulla porta.
In caso di smarrimento della vostra carta, ecco alcuni numeri che vi serviranno per bloccarla mentre siete a Bruxelles:
Visa 0800-1-8397
American Express +800.263.92.279
Master Card 001-800-307-7309
Carta Maestro 0039.02.34980132
Orari delle banche a Bruxelles
Le banche sono normalmente aperte dalle 8.30 alle ore 16.00 con orario continuato. Alcune chiudono durante la pausa pranzo e tutte sono chiuse sabato, domenica e nei giorni festivi.
Ambasciata italiana a Bruxelles
Se nonostante tutto qualcosa รจ andato storto a Bruxelles c’รจ l’Ambasciata italiana a cui rivolgersi.
Ambasciata d’Italia a Bruxelles
28, Rue Emile Claus
1050 Bruxelles
Tel.: +32 2 643 38 50
Fax: +32 2 648 54 85
Cellulare di servizio: 0032 477312964
E-mail: ambbruxelles@esteri.it