Parigi รจ una cittร generalmente tranquilla, ma la spensieratezza della vacanza non deve farvi dimenticare le norme minime di sicurezza. Attenzione, quindi, a ladri e scippatori pronti a colpire i turisti anche a Parigi come in ogni grande cittร . Occhio a borse e portafogli nei luoghi affollati. Mettete in una tasca interna soldi, documenti e carte di credito o lasciate tutto nella cassaforte dell’hotel.
A proposito non dimenticate di farvi consegnare la ricevuta del deposito.ย Non lasciate mai le vostre borse aperte, non portate troppi soldi e mettete i documenti in una tasca interna o in una piccola borsa sotto i vestiti, non mettete il portafogli nella tasca posteriore dei pantaloni. Meglio ancora, per girare senza pensieri non portate con voi cose di valore, portate solo i contanti necessari per le spese di una giornata.
Ecco comunque molti altri consigli per non avere problemi durante la vostra vacanza. Intanto scoprite 20 luoghi imperdibili da vedere assolutamente a Parigi.
Clima e temperature: quando andare a Parigi?
Parigi รจ una cittร da vedere tutto l’anno. I colori, i profumi, l’atmosfera cambiano con il passare delle stagioni regalando sfumature di una cittร da scoprire ogni volta. Ecco le indicazioni sul clima e le temperature dei differenti periodi.
In primavera Parigi รจ rigogliosa, con i suoi grandi viali alberati e i giardini fioriti. Le giornate si allungano, la luce e il tepore rendono le passeggiate piรน leggere ed รจ piacevole girare fino a tardi. Il clima รจ gradevole con temperature che variano da una minima di 4 gradi nelle notti di marzo, a una massima di 20 gradi nelle giornate di maggio.
L’estate parigina รจ caratterizzata da un clima non eccessivamente caldo di giorno e fresco di notte. In questo periodo, lungo la Senna sorgono spiagge artificiali attrezzate di tutto e la sera l’intera cittร risuona di musica e spettacoli. Le temperature a giugno vanno da 13ยฐ a 23ยฐC, a luglio da 15ยฐa 25ยฐC, ad agosto da 14ยฐa 24ยฐ.
L’autunno a Parigi si colora di rosso porpora e ocra, con le sue pennellate intrise di poesia in una malinconica atmosfera bohรจmienne. Il clima รจ ancora tiepido con minori piogge rispetto all’estate. A settembre la temperatura va da 12 a 21ยฐC, mentre in ottobre da 8 a 16ยฐC per poi diminuire a novembre da 5 a 10ยฐC.
D’inverno Parigi รจ pura magia, ma magia fredda. Difficile dimenticare la tenue luce dell’alba dei risvegli parigini, i suoi tramonti dorati lungo le strade talvolta imbiancate di neve. Gli addobbi scintillanti dei boulevard e le luci colorate nei mercatini caratteristici vestono il Natale parigino di un fascino particolare. Il clima รจ rigido con temperature minime sempre vicine allo 0, mentre le massime non superano i 7ยฐC.
Le zone di Parigi da evitare e quelle in cui stare piรน attenti
In tutte le grandi cittร ci sono quartieri dove bisogna stare piรน attenti e posti che รจ meglio non frequentare soprattutto di notte. Qualche piccolo consiglio su come evitare imprevisti vi aiuterร a stare piรน tranquilli mentre visitate la cittร .
In generale, i luoghi affollati e le zone di maggiore interesse turistico sono punti strategici per i borseggiatori che possono approfittare della ressa per mettervi le mani in tasca e frugare nelle vostre borse per poi dileguarsi rapidamente nella folla.
Di giorno, quindi, state attenti mentre viaggiate in metropolitana nelle ore di puntaย oppure se state passeggiando a Montmartre e nel Quartiere Latino. Attenti a borse e borsette, meglio se usate una tracolla da portare avanti e non lateralmente.
Se di notte le strade meno trafficate e i quartieri isolati vi fanno sentire meno tranquilli, meglio evitare Pigalle, la zona intorno alla Tour Eiffel, Le Halles e il Centre Pompidou. A ora tarda sono da evitare anche stazioni della metro come Gare du Nord, Strasbourg St-Denis, Rรฉaumur Sรฉbastopol, Montparnasse Bienvenรผe, Chรขtelet-Les Halles e Chรขteau Rouge a Montmartre.ย Per informazioni sulla rete della metro visitate la pagina Come muoversi a Parigi.ย Per informazioni piรน generali sulla capitale francese, partite dalla nostra guida di Parigi. Se avete poco tempo vi consigliamo la pagina con le cose da vedere assolutamente a Parigi.
Per qualsiasi tipo di soccorso, trovate dispositivi di allarme in tutte le fermate e in alcuni corridoi delle stazioni.
Cose da non fare a Parigi e un po' ovunque
Evitate di mostrare tutto il contante che avete e dividetelo in diversi tagli da tenere separati.
Quando siete a ristorante o seduti ad un tavolino di un caffรจ, non appendete la vostra borsa alla sedia; non lasciate incustodita la borsa nei camerini dove provate gli abiti.
Non poggiate telefonino e portafogli sui tavolini o sui banconi nei locali pubblici; non metteteli in una tasca esterna della vostra borsa o dei pantaloni.
Assicuratevi di aver chiuso bene porte e finestrini della vostra auto, non lasciate in vista telefonino, macchinetta fotografica, portafogli e borse anche se vuoti: qualcuno potrebbe essere tentato di forzare la serratura o rompere un vetro dell’auto.
Portate in viaggio con voi una fotocopia del vostro documento dโidentitร che lascerete nella vostra residenza temporanea a Parigi. In caso di smarrimento: se l’avete perso contattate il consolato, mentre se vi รจ stato rubato fate anche la denuncia alla polizia.
Leggi da conoscere durante una vacanza a Parigi
Se mentre siete in viaggio a Parigi avrete qualche difficoltร , o anche solo bisogno di informazioni, trovare tra i poliziotti che pattugliano le strade qualcuno che vi comprenda anche se non parlate in francese, potrete riconoscerli dai colori della bandiera sul loro distintivo. Con il programma SAVE (Systรจme d’Accueil des Victimes รtrangรจres – Sistema di Accoglienza Vittime straniere), รจ possibile richiedere l’assistenza di poliziotti bilingue per deporre le denunce nella vostra lingua. La Polizia francese ha 20 commissariati aperti 7 giorni su sette a tutte le ore del giorno e della notte per accogliere denunce di reati e fornire assistenza alle vittime.
Leggi sulla droga a Parigi
Le leggi in materia di droga sono molto severe e ci sono continui controlli soprattutto nelle zone turistiche. Anche per lo spaccio e il consumo di droghe leggere le condanne prevedono la detenzione e salate sanzioni: carcere e multe fino a 3750 euro. La polizia a Parigi รจ particolarmente vigile e minuziosa specialmente in metropolitana e alle frontiere ferroviarie, aeree e stradali.
Prostituzione e reati contro i minori
La prostituzione in Francia non รจ considerata una pratica illegale, ma รจ proibito l’adescamento e la prostituzione di strada. I reati contro i minori commessi all’estero vengono perseguiti al rientro in Italia in base delle leggi del nostro Paese.
Alla guida di un’auto
Se avete intenzione di girare in auto a Parigi tenete conto che le regole per gli automobilisti sono molto severe. Ricordate sempre le cinture di sicurezza, anche per i passeggeri nei sedili posteriori. Nei centri abitati non si deve superate il limite di velocitร di 50 Km/h, mentre per le strade 90 si puรฒ procedere fino a 90 Km/h, sulle superstrade fino a 110 Km/h, sulle autostrade fino a 130 Km/h. Quando piove questi limiti scendono a 80 Km/h sulle strade, 100 Km/h sulle superstrade, 110 Km/h sulle autostrade.
Se siete andati a fare degustazioni di vini non mettetevi in auto, in Francia il tasso di alcool nel sangue non puรฒ superare i 0,5 g per litro.
Legge sul fumo
Anche in Francia i fumatori dovranno rassegnarsi al divieto di fumare nei luoghi pubblici. Nei bar, discoteche e caffรจ spesso ci sono aree fumatori, ma non รจ detto che ve ne siano sempre perchรฉ la legge non obbliga i gestori a predisporre delle aree adeguate.
Emergenze e numeri utili a Parigi
Siete a Parigi in viaggio di piacere e certo non vorreste preoccuparvi di cose spiacevoli, meglio in ogni caso procurarsi prima della partenza numeri utili per non trovarsi impreparati anche nelle emergenze piรน banali.ย Anche in Francia รจ attivo il Numero Unico europeo 112 a cui potrete chiamare per qualsiasi tipo di emergenza. Se siete vittime o testimoni di un incendio, un incidente, un furto potrete chiamare il numero 112.ย Ecco qualche altro numero da segnare in agenda.
Altri numeri di emergenza a Parigi
Per richiedere un’equipe medica d’urgenza potete rivolgervi al SAMU – Service d’Aide Medicale d’Urgence che risponde al 15
- Per il pronto intervento di polizia: 17
- Per chiamare i pompieri: 18
- Per il dentista: 01 43 37 51 00
- Per ustioni gravi: 01 58 41 41 41
- Centro antiveleno: 01 40 05 48 48
A chi rivolgersi per chiedere aiuto a Parigi
Per ricevere assistenza sanitaria aย Parigiย basta essere in possesso della Tessera Europea di Assicurazione Malattiaย che viene rilasciata a tutti gli iscritti al sistema sanitario italiano.ย In caso di smarrimento, furto e se cโรจ poco tempo prima della partenza per ricevere la tessera, si puรฒ richiedere allโAsl di appartenenza un certificato sostitutivo. Entrambi i documenti garantiscono le cure necessarie presso tutti gli ospedali pubblici, esclusivamente pagando un ticket.ย Per ulteriori costi che potrebbero essere necessari, si puรฒ fare richiesta di rimborsoย sul posto presso lโistituzione competente in Francia (la CPAM ), oppure al rientro in Italia presso la propria Asl.
Pronto soccorso a Parigi
Per richiedere un’equipe medica d’urgenza potete rivolgervi al SAMU โ Service d’Aide Medicale d’Urgence che risponde al numero 15.
Ospedali e farmacie a Parigi
Gli ospedali a cui rivolgersi dopo le 17.30 sono La Pitiรฉ, Hรดtel-Dieu, Lariboisiรจre, Necker, Bichat. Il pronto socccorso di questi ospedali funziona 24 ore su 24.
Se siete in cerca di una farmacia sappiate che sono aperte dalle 8 alle 20 senza interruzione, mentre di notte potrete verificare quali sono quelle di turno nelle bacheche esposte all’esterno di ciascuna farmacia.
Telefoni ed elettricitร a Parigi
La Franciaย ha un’eccellente rete Gsm, quindi non avrete alcuna difficoltร a chiamare e ricevere anche con il vostro cellulare italiano.ย Non appena arrivati a Parigiย il vostro telefonino si aggancerร a uno dei gestori attivi in Francia. Prima di partire, comunque, รจ meglio informarsi su tutti i costi, chiedendo al vostro gestore le tariffe per le chiamate e i messaggi.
Telefonare da/a Parigi
Per chiamare da Parigiย verso l’Italia dovete comporre il 00 39 seguito dal numero fisso o di cellulare italiano. Per farvi chiamare a Parigiย dall’Italia su telefono fisso o numero di cellulare francese bisogna comporre lo 00 33 e poi il numero del destinatario.
Elettricitร e apparecchi elettronici a Parigi
Non avrete problemi per usare i vostri asciugacapelli, i rasoi elettrici, caricare la batteria del cellulare. Come in Italia, anche a Parigi la corrente elettrica รจ di 220 volt.ย Dovrete perรฒ ricordare di portare un adattatore perchรฉ la presa francese ha due ingressi rotondi. In ogni caso potrete comprarne uno al supermercato o chiedere un prestito alla reception dell’hotel.
Prezzi e costo della vita a Parigi
Per sfatare il mito di una Parigi costosissima basta fare due conti con il tipo di vacanza che si intende trascorrere. Parigi รจ una grande cittร ed offre molte possibilitร , quindi potrete darvi al lusso sfrenato o scegliere di divertirvi senza spendere una cifra esorbitante. Il costo della vita non รจ molto diverso da quello dell’Italia, ed ecco quindi alcuni prezzi che troverete durante il vostro soggiorno in cittร .
Costi medi della vita quotidiana a Parigi
- Biglietto singolo della metro:ย 1,70 โฌ
- L’ingresso intero al museo, generalmente รจ diย 12ย โฌ
- Un tramezzino costa intorno ai 5 โฌ
- Un pasto completo con antipasto, primo piatto o secondo, desser, senza bibite in alcune zone si puรฒ pagare anche tra 15 e 20โฌ
- Prendere un caffรจ al banco costa 1 โฌ, se vi sedete pagate circa 2โฌ
- Il prezzo di una baguette di pane รจ di circa 1ย โฌ
- Una birra costa da 3ย a 8ย โฌ
Costo di hotel e ristoranti a Parigi
Parigi offre una grande varietร di alloggi dal bed and breakfast all’hotel di lusso, ci sono anche molte pensioni a conduzione familiare e alcuni campeggi. Le fasce di prezzo cambiano in base ai servizi e alla zona, in ogni caso anche nella zona centrale รจ possibile trovare una sistemazione spendendo dai 65 ai 100 euro. Le tariffe dei ristoranti e delle brasserie sono generalmente esposte con il menรน del giorno all’esterno. Potrete farvi un’idea di quanto vi costerร un pasto guardando queste affissioni prima di entrare.
Risparmiare con le card turistiche
Parigi ha diverse card turistiche che permettono di muoversi gratis nell’intero sistema dei trasporti cittadino, entrare gratis in molti musei ed attrazioni e ottenere sconti in ristoranti e altre attivitร convenzionate. Piรน informazioni nella nostra pagina Card turistiche aย Parigi.
Moneta, cambi, banche e bancomat a Parigi
La moneta ufficiale della Franciaย รจ l’Euro, quindi a Parigi sono sufficienti banconote e monete che usate anche in Italia. Come in Italia, ci sono monete da 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi; 1 e 2 Euro e banconote da 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 Euro.
Bancomat e carte di credito a Parigi
Sono generalmente accettate tutte le principali carte di credito ed รจ possibile prelevare con qualsiasi carta abilitata al traffico internazionale nei numerosi “distributeurs automatique” (bancomat) presenti a Parigi, quasi tutti con le istruzioni in italiano.
Negozi, alberghi, ristoranti, teatri, supermercati generalmente accettano le principali carte di credito: Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Diners Club. In molti casi i simboli delle carte accettate sono esposti all’esterno.
Smarrire e bloccare una carta di credito a Parigi
In caso di smarrimento della vostra carta, ecco alcuni numeri che vi serviranno per bloccarla mentre siete a Parigi:
- Visa 0800-811-8440
- American Express 800.263.92.279
- Master Card 0800-819-1040
- Carta Maestro +3902-3498.0020
- Diners Club +39063213841
In ogni caso,ย le banche a Parigi sono aperte dalle 9 alle 17, dal lunedรฌ al venerdรฌ oppure dal martedรฌ al sabato in base al giorno di chiusura. Alcune filiali restano aperte anche fino alle 18, mentre altre chiudono per la pausa pranzo dalle 12.30 alle 14. Attenzione perรฒ a verificare l’orario di chiusura che puรฒ essere anticipato nei giorni prima delle festivitร .
Ambasciata italiana a Parigi
Se nonostante tutto qualcosa รจ andato storto a Parigiย c’รจ l’Ambasciata ย Italiana a cui rivolgersi.
Ambasciata d’Italia aย Parigi
51, Rue de Varenne
75343 Paris. Cedez 07
Telefono:ย 0033144304700ย (lasciare nella segreteria telefonicaย il nome, il numero e l’oggetto della richiesta di assistenza. il Consolato richiamerร sulla base della valutazione dell’urgenza)
Cellulare di Servizio per emergenze: 06 80 25 67 00 (operativo nei fine settimana e giorni festivi)
e-mail: ambasciata.parigi@esteri.it